Abbiamo bisogno di genitori… per cosa? Per completare i GLI già operativi da tempo presso gli istituti scolastici di Romano di Lombardia e composti principalmente da insegnanti: mancano soli i genitori che sono fondamentali per un report reale delle difficoltà e delle esigenze dei ragazzi.
Il GLI, ovvero Gruppo di Lavoro per l’Inclusione, è un organo politico-operativo con il compito di realizzare il processo di inclusione scolastica: esiste da diversi anni sul territorio di Romano di Lombardia e ha sempre collaborato tra i due istituti comprensivi Fermi e Rubini.
I GLI,creati in ogni Istituto comprensivo, hanno il compito principale di:
– rilevazione dei BES presenti nella scuola;
– raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere;
– confronto sui casi, consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie di gestione delle classi;
– rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola;
– elaborazione di una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine di ogni anno scolastico (entro il mese di giugno).
Non lavorano da soli ma si coordinano con altri organi preposti a tale scopo su scala regionale e nazionale.
Per coloro che vogliono avere ulteriori informazioni, è possibile scaricare l’avviso in tre lingue: italiano, francese ed inglese.
Contiamo su di voi!!!!